
Ecco alcuni progetti già realizzati
Il vino che incontra la birra
Realizzare una IGA, acronimo di Italian Grape Ale, significa far incontrare il mosto di birra con il mosto di uva, dando vita ad una bevanda che fa da ponte tra due mondi apparentemente così diversi e distanti. Uno stile birrario innovativo e tutto italiano, già molto apprezzato in tutto il mondo, dove si fondono in armonia gli aromi del vino e della birra, realizzando un prodotto unico e personalizzato, legato fortemente al territorio.

Il caffè che incontra la birra
Le coffee stout costituiscono il punto d’incontro tra la birra e il caffè, dove i sentori determinati da una selezione di malti tostati ben si sposano con l’utilizzo del caffè, in chicchi o in infusione. Si ottiene così una birra artigianale scura, caratterizzata da un forte aroma di caffè e da un corpo leggero che ne facilita la bevuta.

La natura e l’accoglienza che incontrano la birra
L’utilizzo di materie prime genuine fortemente legate al territorio è alla base del concetto stesso di agriturismo e si sposa perfettamente con la nostra filosofia. Realizzare un prodotto unico e personalizzato, utilizzando una materia prima tipica del territorio di appartenenza, può essere un’occasione per offrire ai propri clienti una birra artigianale all’altezza delle portate servite.

I migliori eventi incontrano la birra
Diventa nostro partner per rendere indimenticabile gli eventi che organizzi, realizzando una birra artigianale unica e personalizzata, da servire durante gli eventi oppure da utilizzare come omaggio da lasciare ai partecipanti per un ricordo che dura nel tempo.
