Il nostro impianto di produzione
Dal 1998 produciamo birra artigianale di qualità, per noi e per i nostri committenti, utilizzando l’impianto professionale di produzione Velo da 10 Hl. Siamo gli unici a produrre in un impianto sferico rivestito all’esterno in rame, metallo che nell’antica Roma si utilizzava per realizzare ornamenti. Il senso di appartenenza alle nostre origini latine ci porta a pensare che anche la bellezza contribuisca a alla qualità del nostro prodotto.
La nostra sala cottura è composta da tre caldaie sferiche da 10 Hl: tino ammostamento/bollitura, tino filtro e tino whirpool. Il tino ammostamento/bollitura è riscaldato attraverso il vapore generato da una caldaia a gas, mentre il raffreddamento del mosto è assicurato da uno scambiatore a due stadi, il primo con acqua fredda, il secondo con una miscela refrigerante.
Per quanto riguarda la fermentazione/maturazione, disponiamo di tre serbatoi cilindroconici da 2450 litri, un serbatoio cilindroconico da 1450 litri, quattro serbatoi cilindrici da 1250 litri e un serbatoio cilindrico da 2450 litri. Tutti i serbatoi sono in acciaio inox e a temperatura controllata attraverso un termostato che regola il flusso di un liquido refrigerante a seconda delle esigenze.


Riassumendo schematicamente, il nostro impianto per la produzione di birra artigianale è così composto:
- 3 caldaie sferiche da 10 Hl (tino ammostamento/bollitura, tino filtro e tino whirpool) in acciaio inox, con rivestimento esterno in rame.
- Caldaia a gas.
- Scambiatore a due stadi.
- 3 serbatoi cilindroconici in acciaio inox a temperatura controllata da 2450 litri.
- 1 serbatoio cilindroconico in acciaio inox a temperatura controllata da 1450 litri.
- 4 serbatoi cilindrici in acciaio inox a temperatura controllata da 1250 litri.
- 1 serbatoio cilindrico in acciaio inox a temperatura controllata da 2450 litri.
- Unità trattamento acque.
- Unità di raffreddamento.
- Imbottigliatrice semi-automatica alfatek
